Lotteria Italia
Come funziona
La Lotteria Italia è una lotteria nazionale che si tiene ogni anno in concomitanza con le festività natalizie italiane. Per partecipare, è sufficiente acquistare un biglietto fisico con un codice alfanumerico univoco stampato su di esso. Ogni biglietto dà accesso a due tipi di premi:
Vincita immediata: un'area gratta e vinci sul biglietto consente di sapere immediatamente se si è vinto un premio minore.
Estrazione finale: tutti i biglietti partecipano a un'estrazione televisiva il 6 gennaio, in cui vengono assegnati premi in denaro di valore maggiore.
Non è richiesta la selezione del numero: ogni biglietto ha un codice prestampato che partecipa automaticamente all'estrazione.
Calendario dell'estrazione
Il periodo di vendita inizia solitamente all'inizio di ottobre e dura fino al 6 gennaio.
L'estrazione principale si svolge il 6 gennaio (giorno dell'Epifania) ed è trasmessa sulla RAI, la rete televisiva pubblica nazionale. I codici vincenti vengono annunciati in diretta durante uno speciale programma di intrattenimento.
Probabilità di vincita
Ogni biglietto ha un codice univoco che partecipa all'estrazione. Le probabilità di vincita dipendono dal numero totale di biglietti venduti e dal numero di premi messi in palio ogni anno.
Per l'edizione 2023-2024, il primo premio valeva 5 milioni di euro, con premi aggiuntivi di alto valore e centinaia di premi minori.
Le probabilità di vincita istantanea variano in base al numero di premi gratta e vinci distribuiti sul totale dei biglietti stampati.
Storia e curiosità
La Lotteria Italia si tiene ogni anno dal 1957. È una delle lotterie statali più antiche e iconiche d'Italia. L'estrazione finale è tradizionalmente legata a un popolare programma televisivo, che unisce l'intrattenimento all'attesa del pubblico per i risultati.
Nel corso dei decenni, la lotteria è diventata parte integrante della tradizione festiva italiana, soprattutto durante il periodo natalizio e di Capodanno.